Integrazione tra macchine CNC e sistemi MES: la chiave per la Smart Manufacturing

Integrazione CNC + MES per la produzione intelligente
1. Cos’è un MES?
Il MES (Manufacturing Execution System) collega i sistemi ERP con le macchine CNC, gestendo la produzione in tempo reale.
Funzioni principali:
- Pianificazione della produzione
- Monitoraggio macchine
- Tracciabilità degli ordini
- Gestione qualità
- Analisi delle prestazioni
2. Architettura
markdown複製編輯ERP (Pianificazione aziendale)
↑
MES (Esecuzione produzione)
↑
CNC + Sensori + PLC / NC
3. Vantaggi dell’integrazione
- Pianificazione dinamica
- Monitoraggio live e analisi OEE
- Feedback automatico: tempi, utensili, qualità
- Tracciabilità totale
- Gestione utensili e manutenzione predittiva
- Produzione notturna non presidiata
4. Metodi di comunicazione
Metodo | Descrizione |
---|---|
DNC | Scambio di G-code |
OPC UA / MQTT / Modbus | Protocolli industriali |
MTConnect / FOCAS | Interfacce dedicate CNC |
I/O + PLC | Retrofit per macchine datate |
5. Miglioramenti KPI
KPI | Variazione |
---|---|
OEE | +10–30% |
Puntualità consegne | Aumentata |
Tempo feedback | Immediato |
Scarti | Ridotti |
Vita utensili | Prolungata |
Fermi macchina | Diminuiti |
#lavorazione CNC #automazione industriale #fresatura CNC #tornitura CNC #processo produttivo #fabbrica intelligente #materiali lavorabili #macchine utensili #controllo numerico #industria 4.0
#lavorazione CNC, #lavorazione di precisione CNC, #componenti a semiconduttore, #apparecchiature per l’automazione, #componenti di precisione, #braccio robotico, #lavorazione dell’acciaio inossidabile, #materie plastiche ingegneristiche, #lavorazione della ceramica
Yong Yi Technology Co., Ltd.