Analisi completa dei codici di trattamento superficiale dell’acciaio inossidabile: n. 1~n. 8, 2B, HL, PVD e altri metodi e utilizzi di lavorazione comuni

I codici comunemente utilizzati per l’acciaio inossidabile I trattamenti superficiali derivano principalmente dagli standard ASTM (American Society for Testing and Materials), di cui ASTM A480/A480M è la classificazione più comune per la lavorazione delle superfici in acciaio inossidabile. Questi codici vengono utilizzati per descrivere la rugosità, la brillantezza, la finitura e il trattamento della superficie in acciaio inossidabile. Di seguito sono riportati alcuni codici comuni e le relative descrizioni:
🔩 Codice del trattamento superficiale dell’acciaio inossidabile (ASTM A480 comune)
Codice del trattamento superficiale | Descrizione cinese | Nome inglese | Metodo di trattamento e aspetto |
---|---|---|---|
N. 1 | Laminato a caldo, ricotto e decapato | Superficie ruvida, opaca, per uso industriale | |
N. 2D | Laminato a freddo, ricotto, decapato e skinpassato | Superficie opaca, adatta per lavorazioni successive | |
N. 2B | Lucidato dopo laminazione a freddo (più comune) | Laminato a freddo, ricotto, decapato e skinpassato brillante | Superficie liscia, riflessione morbida, più comunemente utilizzata |
N. 2BA | Ricotto brillante | Ricotto brillante | Specchio ad alta luminosità, non richiede ulteriori lavorazioni |
N. 3 | Lucidato con grana 100~120 | La superficie presenta graffi, utilizzato per decorazioni o strutture edilizie | |
N. 4 | Finitura sottile (comunemente utilizzata per decorazioni) | Finitura satinata / spazzolata | Texture lunga e dritta, ampiamente utilizzata in cucine, ascensori, ecc. |
N. 6 | Finitura semi-lucida | Spazzolata fine | Simile al n. 4, ma più delicata |
N. 7 | Finitura a specchio | Lucidatissima ma non completamente a specchio | |
N. 8 | Finitura a specchio | Lucidato a specchio, completamente a specchio, altamente decorativo |
💡 Altri codici comuni (non ASTM)
Nome del trattamento superficiale | Trattamento metodo | Osservazioni |
---|---|---|
HL (Attaccatura dei capelli) | Trattamento dell’attaccatura dei capelli | Linee lunghe e dritte, simili al n. 4, ma più delicate |
SB (Sabbiatura) | Sabbiatura | Effetto opaco, antiriflesso |
PVD (Deposizione fisica da vapore) | Rivestimento sotto vuoto | Per decorazione e resistenza alla corrosione |
Incisione | Incisione chimica | Per decorazione di motivi |
BA (Ricotto brillante) | Brillante Ricotto | Simile al n. 2BA, altissima brillantezza |
GOFFRATURA | Goffratura | Motivo superficiale estruso, antiscivolo o decorativo |


A seconda dei diversi scenari applicativi, l’acciaio inossidabile presenta requisiti significativamente diversi per il trattamento superficiale, tra cui resistenza alla corrosione, pulizia, estetica, resistenza all’usura, ecc. Di seguito sono riportati i tipi di trattamento superficiale dell’acciaio inossidabile più adatti e consigliati in base ai diversi settori o campi di applicazione:
🏗️ Uso edilizio (pareti esterne, tetti, ascensori, ringhiere)
✅ Trattamento superficiale consigliato:
- N. 4 (attaccatura dei capelli)
- HL (attaccatura dei capelli)
- N. 8 (Specchio)
- PVD (rivestimento sotto vuoto)
- Goffratura
📌 Motivi e vantaggi:
- Aspetto gradevole, riflessione della luce, elevata resistenza ai graffi (HL)
- L’effetto specchio è adatto per decorazioni architettoniche di alta gamma (N. 8 + PVD)
- Il trattamento goffrato può migliorare l’antiscivolo e il design
- Il PVD può migliorare la selezione del colore e la resistenza agli agenti atmosferici (come l’oro e l’acciaio inossidabile nero)
🍱 Industria alimentare (utensili da cucina, macchinari per alimenti, attrezzature di lavorazione)
✅ Trattamento superficiale consigliato:
- N. 2B
- BA (ricotto in bianco)
- N. 4 (a volte utilizzato per parti decorative)
📌 Motivi e vantaggi:
- 2B ha una superficie liscia, facile da pulire e che non nasconde facilmente lo sporco
- BA ha una superficie lucida e liscia, che soddisfa gli standard igienici per uso alimentare
- La superficie non deve essere troppo ruvida per impedire la proliferazione batterica
🔒 Note: L’acciaio inossidabile per uso alimentare (come SUS304, SUS316) richiede un trattamento superficiale adeguato per evitare contaminazioni.
🏥 Settore medico (strumenti chirurgici, apparecchiature mediche, reparti di degenza)
✅ Trattamento superficiale consigliato:
- BA (Ricotto brillante)
- N. 2B
- Elettrolucidatura
📌 Motivi e vantaggi:
- La superficie deve essere estremamente liscia per ridurre il tasso di adesione batterica
- La lucidatura BA ed elettrolitica può migliorare la resistenza alla corrosione e le prestazioni igieniche
- La lucidatura elettrolitica può formare una pellicola di passivazione per migliorare la resistenza antibatterica e chimica
🎨 Design decorativo (interior design, mobili, opere d’arte, insegne)
✅ Trattamento superficiale consigliato:
- N. 8 (specchio)
- PVD (rivestimento sotto vuoto)
- Incisione chimica
- HL / N. 4 (attaccatura dei capelli)
📌 Motivi e vantaggi:
- Altamente decorativo, offre texture e lucentezza
- È possibile realizzare motivi (incisione + PVD)
- Il PVD può essere scelto in diversi colori (oro rosa, titanio nero, ecc.)
- La texture sottile ne esalta la modernità e la resistenza ai graffi
🚢 Ambiente chimico/marino (condutture, valvole, strutture)
✅ Trattamento superficiale consigliato:
- N. 1 (decapaggio laminato a caldo)
- Decapaggio + Passivazione
- Elettrolucidatura (per requisiti elevati)
📌 Motivi e vantaggi:
- La superficie non richiede proprietà decorative, ma un’elevata resistenza alla corrosione
- Il decapaggio e la passivazione possono rimuovere lo strato di ossido e formare una pellicola protettiva
- La lucidatura elettrolitica è efficace in ambienti ad alta salinità e umidità (come SUS316L)
#Trattamento superficiale dell’acciaio inossidabile #Metodo di lavorazione dell’acciaio inossidabile #Codice superficiale dell’acciaio inossidabile #Inossidabile Lucidatura dell’acciaio #Acciaio inossidabile a filo sottile #Acciaio inossidabile a specchio #Acciaio inossidabile a filo sottile #Metodo di lucidatura superficiale dell’acciaio inossidabile
#Trattamento superficiale dell’acciaio inossidabile n. 4 #Cos’è il trattamento HL dell’acciaio inossidabile #Pro e contro dell’acciaio inossidabile a filo sottile #Trattamento superficiale dell’acciaio inossidabile per uso alimentare #Suggerimenti per la lavorazione dell’acciaio inossidabile per uso architettonico #Lucidatura superficiale dell’acciaio inossidabile per uso medicale #Metodo di trattamento a specchio dell’acciaio inossidabile #Prezzo del rivestimento PVD in acciaio inossidabile #Applicazione del trattamento di goffratura dell’acciaio inossidabile #Introduzione all’acciaio inossidabile a specchio n. 8
Tecnologia Yongyi